Biografia

PIETRO BONFILIO

Pietro Bonfilio è nato a Scansano nella Maremma Toscana.

Si esibisce regolarmente in Italia e all’estero. Ha effettuato concerti negli Stati Uniti (New York, Carnegie Hall, NYU e Cornell University Ithaca), Milano (Teatro alla Scala, Sala Verdi), Monaco (Herkulessaal), Federazione Russa (North Caucasian State Orchestra), Tokyo (Tamashin Risuru Hall), Modena (Teatro Pavarotti), Cremona (Teatro Ponchielli), Londra (Pushkin House), in Israele (Jerusalem Music Centre, Tel Aviv Conservatorie), Roma (Santa Cecilia), Firenze (Salone dei Cinquecento), in varie città della Svezia e Norvegia, in Germania (Berlino Ernst Reuter Saal),  Lipsia (Sala Grande Hochschule Felix Mendelssohn Bartholdy), in Scozia (Glasgow Royal Concert Hall), in Francia, in Turchia, in Romania (Bucharest Athenaeum), in Messico (Città del Messico, Centro Cultural Bicentenario), in Thailandia (Bangkok Piano Festival, Sala Sudasiri Sobha), in Cambogia (Phnom Penh Piano Festival), Hong Kong (Youth Teather).

Ha suonato in veste di solista con varie orchestre quali: Luxembourg Philharmonia Orchestra, I Cameristi del Teatro alla Scala, Orchestra Sinfonica di Stato del Messico, Philharmonia Tama Tokyo, Russia (North Caucasian State Orchestra), Kazakhstan National State Orchestra, Istanbul Chamber orchestra, Orchestra Filarmonica “Mihail Jora” Bacau, Orchestra Sinfonica Rossini Pesaro, Orchestra “Francesco Cilea” Reggio Calabria, Orchestra Sinfonica Città di Grosseto, Milli Reasurans Orchestra Istanbul, Warschauser Kammerphilharmonie, Cemal Resit Rey Philharmonic Istanbul.

In ambito cameristico collabora con artisti di fama internazionale quali Giovanni Sollima, Fatma Said, Daniel Ciobanu, Mikhail Utkin, Ariana Kim.

Si è diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano e ha conseguito un Master in Performance al Royal Conservatoire of Scotland. Durante il suo percorso di formazione ha avuto modo di approfondire l’arte dell’interpretazione con vari maestriMaestri quali Lang Lang, Vincenzo Balzani, Michele Campanella, Jean-Marc Luisada, Victor Sangiorgio, Giuseppe Andaloro.

Le più importanti testate giornalistiche italiane quali Il Corriere della Sera, Repubblica, La Nazione, Suonare News e Amadeus hanno scritto di lui lodevolmente. Il TG1 RAI e Suonare News gli hanno dedicato servizi e interviste. Ha suonato in diretta più volte per Rai Radio 3 come ospite nella trasmissione “Piazza Verdi” e per Radio Classica per la trasmissione il “Pianista”.

Ha inciso per Brilliant Classic (Kabalevsky piano music 2017), Suonare Records (Mussorgsky, Liszt, Tchaikovsky 2019), Movimento Classical (Shostakovich piano concerto n.2 e Debussy preludes 2023).

E stato docente di pianoforte principale al Conservatorio “C. Monteverdi” di Cremona e ha effettuato Master Class per la Yamaha Piano School, Assumption University e Princess Galyani Vadhana institute of music in Bangkok.

E’ il fondatore e direttore artistico del festival internazionale di musica Morellino Classica Festival: http://www.morellinoclassicafestival.com